Invia il tuo indirizzo email per ottenere il collegamento allo scaricamento veloce sul tuo desktop e parti!
Individuare e risolvere rapidamente eventuali problemi durante lo sviluppo di un’applicazione personalizzata o di un driver per dispositivi COM sarebbe impossibile senza la possibilità di acquisire i dati seriali e conservarli per un’analisi successiva.
Purtroppo, Windows non integra strumenti nativi per svolgere questo tipo di attività. Per questo motivo, è necessario affidarsi a un software specializzato come Serial Port Monitor, che consente di catturare e analizzare lo scambio di dati tra dispositivi RS232 e applicazioni Windows.
In questo articolo ti mostreremo come monitorare i dati della porta seriale e come identificare le impostazioni fondamentali per la comunicazione seriale, come baud rate, numero della porta COM, bit di stop, bit di dati e parità. Queste informazioni sono essenziali soprattutto per il testing delle porte COM.
In questa sezione troverai una guida dettagliata e facile da seguire su come monitorare l’attività delle porte seriali (COM) utilizzando Serial Port Monitor. Dall’avvio di una nuova sessione di monitoraggio alla selezione della porta COM e delle impostazioni di acquisizione, questi passaggi ti aiuteranno a registrare ogni aspetto della comunicazione seriale, utile per la diagnosi dei problemi o l’analisi dei flussi di dati.
I passaggi da seguire:
Ogni modalità di visualizzazione può essere esportata in diversi formati di log (HTML, TXT ANSI/UNICODE). Inoltre, i dati seriali catturati nella modalità Tabella possono essere salvati in formato CSV ed elaborati successivamente con Excel. Per esportare una visualizzazione, seleziona l’opzione “Esporta in” dal menu della modalità di visualizzazione nella barra degli strumenti.